Hugo Motta discute con Carlos Jordy: "Non lavoro sotto minaccia"

Il Presidente della Camera dei Deputati, Hugo Motta (Republicanos-PB), ha discusso con Carlos Jordy (PL-RJ) durante la votazione sul PEC dei precatórios, nella sessione di martedì 15.
La discussione è iniziata quando Jordy ha chiesto la parola per interrogare Motta su un punto importante suggerito dal Partito Liberale (PL) che, secondo il deputato, era "molto importante" per il partito.
Il Presidente della Camera ha risposto che la proposta era stata ritirata dallo stesso leader del PL, il deputato Sóstenes Cavalcante. Jordy ha replicato, affermando di aver appena parlato con Sóstenes, che aveva avviato la discussione.
A un certo punto, il Presidente della Camera ha alzato la voce con il parlamentare: "Non agisco quando sono minacciato", ha dichiarato.
Precatórios PEC viene approvato al secondo turno
Martedì 15, la Camera dei Deputati ha approvato in due tornate una proposta di emendamento costituzionale (PEC) che consente al governo di rimuovere la spesa per debiti ordinati dai tribunali (debiti giudiziari dell'Unione) dal limite di spesa del quadro fiscale a partire dall'anno prossimo.
Il provvedimento prevede inoltre che tali spese saranno nuovamente incluse nell'obiettivo fiscale nel 2027, a un tasso del 10% annuo, il che potrebbe ritardare di dieci anni la piena integrazione di queste spese miliardarie nei conti pubblici.
Al primo turno si sono registrati 404 voti a favore, 67 contrari e tre astensioni; al secondo turno, 367 favorevoli e 97 contrari. Gli emendamenti sono stati respinti e il testo torna al Senato federale.
IstoÉ